Nuova stagione per Grand Palladium Sicilia Resort & Spa: la vacanza all inclusive in Costa d’Oro tra divertimento e relax
Nuova stagione per Grand Palladium Sicilia Resort & Spa: la vacanza all inclusive in Costa d’Oro tra divertimento e relax ...
Nuova stagione per Grand Palladium Sicilia Resort & Spa: la vacanza all inclusive in Costa d’Oro tra divertimento e relax ...
OpenAI, la società dietro al celebre chatbot ChatGpt, sta puntando ambiziosamente alla creazione di robot umanoidi dotati di intelligenza artificiale ...
Inizio di anno all’insegna del turismo e delle novità in ambito di voli: in viaggio verso il Messico con Finnair, ...
Negozianti modelli per un calendario: succede nel quartiere romano della Montagnola, dove ai residenti verrà regalato il calendario 2025 accompagnato ...
Gli iPhone sono tra i cellulari più diffusi anche in Italia, ma non sono sempre alla Apple, i modelli sono ...
Il mondo cinematografico è in fermento per l’arrivo del primo trailer ufficiale di “Sonic the Hedgehog 3”, un evento che ...
Pur non essendo un prodotto destinato alla realizzazione di grafica 3D, grazie ai suoi filtri 3D e alle sue funzioni di estrusione e modellatura con Adobe Illustrator, si è perfettamente in grado di realizzare realistiche illustrazioni, oggetti e in generale vettori in 3D.
In questo post ho raccolto i 10 tutorial Illustrator 3D più interessanti e qualificati che sono riuscito a trovare: molti provengono dal sito per eccellenza sulle risorse vettoriali, vector tuts+ che per completezza di informazione vi invito calorosamente a visitare e mettere nei preferiti se ancora non lo avete mai fatto; il resto invece sono sparsi nel web.
Pacchetto di patatine/snack effetto 3D – vector tuts+
Logo cuore 3D (in italiano) – KOI KOI KOI
Lettere e numeri in 3D – 10 Steps
Ingranaggio/Ruota dentata – Vectordiary
Questo primo blocco è abbastanza facile da comprendere e ripetere per i propri esercizi; il primo tutorial in particolare spiega come dare un effetto tridimensionale ad illustrazioni vettoriali 2D già pronte, giocando su ombre e luci e sulla distorsione.
Il secondo completamente in italiano, vi aiuterà a comprendere meglio i semplici comandi per ottenere l’effetto 3D. Il terzo invece è molto interessante poiché spiega come interagire con lettere e numeri e creare favolose illustrazioni davvero in pochi minuti; anche il quarto mostra una soluzione semplicissima ma di grande effetto, che ho personalmente utilizzato anni fa per qualche logo.
Cubetto di Ghiaccio/icona – vector tuts+
Esempio di Infographic – DigitalArts
Tipography in Illustrator (e Photoshop) – gomediazine
Grafici a torta / Pie Chart – Digital Media Designer
Il secondo blocco dei tutorial Illustrator dedicati al 3D offre nuovi spunti e tecniche di elaborazione delle illustrazioni; ovviamente la complessità dei tutorial è notevolmente aumentata rispetto ai primi, ma d’altro canto le realizzazioni sono molto più interessanti e accattivanti.
Infine 2 tutorial bonus che fanno uso di textures per interagire con le illustrazioni di Illustrator.
Testo 3D e textures legno – Denis Design
Come al solito vi invito a condividere le vostre risorse ed eventuali altre guide interessanti attinenti, ed in attesa che Illustrator CS5 faccia il suo corso, spero che gli attuali tutorial siano di vostro gradimento!
© 2024 G Tech Group S.R.L.S. – Via di Gagia 22, 38086 Giustino (TN) – P.IVA 02743570224 – REA TN – 246638 – SDI SZLUBAI -PEC gtechgroupsrls@postacert.eu