Nuova stagione per Grand Palladium Sicilia Resort & Spa: la vacanza all inclusive in Costa d’Oro tra divertimento e relax
Nuova stagione per Grand Palladium Sicilia Resort & Spa: la vacanza all inclusive in Costa d’Oro tra divertimento e relax ...
Nuova stagione per Grand Palladium Sicilia Resort & Spa: la vacanza all inclusive in Costa d’Oro tra divertimento e relax ...
OpenAI, la società dietro al celebre chatbot ChatGpt, sta puntando ambiziosamente alla creazione di robot umanoidi dotati di intelligenza artificiale ...
Inizio di anno all’insegna del turismo e delle novità in ambito di voli: in viaggio verso il Messico con Finnair, ...
Negozianti modelli per un calendario: succede nel quartiere romano della Montagnola, dove ai residenti verrà regalato il calendario 2025 accompagnato ...
Gli iPhone sono tra i cellulari più diffusi anche in Italia, ma non sono sempre alla Apple, i modelli sono ...
Il mondo cinematografico è in fermento per l’arrivo del primo trailer ufficiale di “Sonic the Hedgehog 3”, un evento che ...
Ieri pomeriggio sono stato chiamato da un amico, poiché sul suo blog WordPress, dopo aver cambiato il tema, assisteva ad una cosa strana: il titolo di ogni post sul suo blog era preceduto da uno “strano” simbolo: il » che visualizzato in HTML appare così ». Ottenibile con il codice ASCII premendo il tasto ALT+175, in inglese viene chiamato right-pointing angle quotes.
Il titolo di ogni post e pagina di WordPress è visualizzato tramite l’apposita funzione wp_title(). Analizzando la funzione direttamente sul codex di WordPress, scopriamo che il suo utilizzo di default prevede, in caso di assenza del parametro separatore $sep, l’inserimento del carattere » prima del titolo. Per ovviare a questo piccolo inconveniente, basterà apportare le seguenti modifiche al codice, dei vostri template:
[code]<?php wp_title("",true); ?>[/code]
Proprio come esaurientemente spiegato dai redattori del codice di WordPress: a questo punto non resterà altro che modificare il file single.php, cercare la parte di codice che si occupa della renderizzazione del titolo e sostituire il codice con quello di cui sopra. Niente di più facile… per tutti coloro che sono alle prese con i problemi di WordPress, il primo consiglio è sempre lo stesso: una visita al codex è d’obbligo!
© 2024 G Tech Group S.R.L.S. – Via di Gagia 22, 38086 Giustino (TN) – P.IVA 02743570224 – REA TN – 246638 – SDI SZLUBAI -PEC gtechgroupsrls@postacert.eu
Una risposta
Grazie! ottimo tutorial 😉 ci stavo lottando da un pochetto!