Nuova stagione per Grand Palladium Sicilia Resort & Spa: la vacanza all inclusive in Costa d’Oro tra divertimento e relax
Nuova stagione per Grand Palladium Sicilia Resort & Spa: la vacanza all inclusive in Costa d’Oro tra divertimento e relax ...
Nuova stagione per Grand Palladium Sicilia Resort & Spa: la vacanza all inclusive in Costa d’Oro tra divertimento e relax ...
OpenAI, la società dietro al celebre chatbot ChatGpt, sta puntando ambiziosamente alla creazione di robot umanoidi dotati di intelligenza artificiale ...
Inizio di anno all’insegna del turismo e delle novità in ambito di voli: in viaggio verso il Messico con Finnair, ...
Negozianti modelli per un calendario: succede nel quartiere romano della Montagnola, dove ai residenti verrà regalato il calendario 2025 accompagnato ...
Gli iPhone sono tra i cellulari più diffusi anche in Italia, ma non sono sempre alla Apple, i modelli sono ...
Il mondo cinematografico è in fermento per l’arrivo del primo trailer ufficiale di “Sonic the Hedgehog 3”, un evento che ...
Mi è capitato di dover collegare un account AdSense di un mio amico, al suo account Analytics, in modo che potesse monitorare il comportamento dei suoi utenti e verificare quali keyword e/o post abbiano pagato di più sul suo blog personale.
Il problema che aveva riscontrato era il seguente: pur avendo configurato correttamente un nuovo profilo su Analytics e installato il codice di monitoraggio, nel report della panoramica dei dati AdSense – che si trova su Contenuti -> AdSense -> Panoramica – usciva il seguente messaggio: Questo rapporto richiede l’attivazione di AdSense per questo profilo.
Le faq e le spiegazioni ufficiali di Google al problema, non danno grosse informazioni, come del resto il forum dedicato di supporto, per cui ho deciso di dedicare qualche momento d’impegno, dopo l’ennesima chiamata del mio amico. Per risolvere e trovare la soluzione al problema ci vuole davvero poco:
il messaggio di cui sopra informa sostanzialmente che il nuovo profilo Analytics appena creato deve essere sostanzialmente collegato al prodotto AdSense.
Per fare ciò e godere dei relativi rapporti di conversione, basta loggare con un account di livello Amministratore in Analytics, cliccare sul pulsante in alto a destra Amministrazione e selezionare l’elenco degli account disponibili, ma attenzione, non del singolo profilo che si vuole collegare.
A questo punto basta selezionare la Tab Sorgenti di dati e la sotto-tab AdSense, come mostrato nell’immagine sottostante:
a questo punto basterà selezionare il profilo desiderato e selezionarlo; una volta selezionato basterà copiare lo snippet di codice necessario all’effettivo collegamento dei due account, ed incollarlo prima della fine dell’header HTML </head> del blog – o sito – che si vuole monitorare.
A questo punto basterà cliccare sul pulsante in fondo alla pagina Salva modifiche, per rendere definitivo il collegamento del proprio account AdSense ad Analytics, e tornando nuovamente sul report Contenuti -> AdSense -> Panoramica vedrete che si sarà attivato e rimarrà in ascolto per visualizzare i dati.
Spero di esservi stato d’aiuto, e per il momento non mi resta altro che augurarvi buon guadagno, e se avete problemi, come al solito, servitevi dei commenti!
© 2024 G Tech Group S.R.L.S. – Via di Gagia 22, 38086 Giustino (TN) – P.IVA 02743570224 – REA TN – 246638 – SDI SZLUBAI -PEC gtechgroupsrls@postacert.eu