Nuova stagione per Grand Palladium Sicilia Resort & Spa: la vacanza all inclusive in Costa d’Oro tra divertimento e relax
Nuova stagione per Grand Palladium Sicilia Resort & Spa: la vacanza all inclusive in Costa d’Oro tra divertimento e relax ...
Nuova stagione per Grand Palladium Sicilia Resort & Spa: la vacanza all inclusive in Costa d’Oro tra divertimento e relax ...
OpenAI, la società dietro al celebre chatbot ChatGpt, sta puntando ambiziosamente alla creazione di robot umanoidi dotati di intelligenza artificiale ...
Inizio di anno all’insegna del turismo e delle novità in ambito di voli: in viaggio verso il Messico con Finnair, ...
Negozianti modelli per un calendario: succede nel quartiere romano della Montagnola, dove ai residenti verrà regalato il calendario 2025 accompagnato ...
Gli iPhone sono tra i cellulari più diffusi anche in Italia, ma non sono sempre alla Apple, i modelli sono ...
Il mondo cinematografico è in fermento per l’arrivo del primo trailer ufficiale di “Sonic the Hedgehog 3”, un evento che ...
Volete realizzare il vostro clone Digg in pochi minuti? Una volta vi avrei risposto di utilizzare open source come Pligg, Drigg oppure l’ultimo nato in ordine cronologico SocialWebCMS, ma c’è una grossa novità nel panorama dei cloni Digg e proviene dal Giappone, il suo nome è HotaruCMS.
HotaruCMS è sostanzialmente un framework per CMS (Content Management System) che arricchito con delle suite di plugins appositamente realizzati, diventa in pochi semplici passi, un potente strumento di social bookmarking, in Italia potrebbe essere paragonato a OkNotizie, Diggita, ZicZac, Notizie Flash e tanti altri.
Le peculiarità di Hotaru sono davvero impressionanti, se paragonate a quelle degli altri concorrenti ed è ancora più sconcertante apprendere che tutto il codice è stato sviluppato in meno di sei mesi, da Nick Ramsay, che forte dell’esperienza personale con Pligg e SWCMS ha deciso di creare il suo software, in modo tale da non dipendere più da nessuno.
Basato su PHP e MySQL, Hotaru ha una struttura molto semplificata rispetto a quelle proposte dai suoi concorrenti: è semplicissimo introdurre una funzionalità aggiuntiva realizzando un plugin, grazie alla fornitissima documentazione.
Inoltre anche lo sviluppo dei temi e della grafica è nettamente superiore: se con Pligg un tema necessitava di oltre 60 file, in Hotaru questo numero scende drasticamente a una decina, rispecchiando l’approccio tipico delle piattaforme WordPress.
Giunto alla fase beta avanzata, Hotaru annovera già delle funzionalità avanzate di estrema qualità tese a ridurre ed eliminare i problemi tipici di questa tipologia di prodotti, per rendere agevole al vita degli amministratori. Ecco una lista di quelle più importanti:
Se avete intenzione di provare a costruirvi da soli il vostro sito di social news, Hotaru (lucciola in giapponese) è assolutamente un’ottima base da cui partire: nel forum ufficiale la community (che parla inglese) è molto attiva, e la documentazione è abbastanza fornita e di facile comprensione.
Personalmente lo sto testando per un mio progetto personale, e sono rimasto davvero molto colpito dalla competenza e dalla volontà del capo team. Non vi resta altro che registrarvi sul sito e provare voi stessi… mi raccomando fatemi sapere i vostri feedback!
© 2024 G Tech Group S.R.L.S. – Via di Gagia 22, 38086 Giustino (TN) – P.IVA 02743570224 – REA TN – 246638 – SDI SZLUBAI -PEC gtechgroupsrls@postacert.eu
39 risposte
Ciao
Dopo un funzionamento molto buono di Hotaru mi sono ritrovato con un problema molto grave in pratica.un errore 404 dice file not found .
Inizialmente pensavo fosse un errore di server ma ancora non và ….
VOlevo avere un consiglio per risolvere
Grazie mille
Ciao Gianluca,
ti consiglio di postare il problema su http://www.hotarucms.it ed aggiungere maggiori informazioni, così su due piedi non so cosa essere successo… hai fatto aggiornamenti, cose simili?
Lo sto’ provando con soddisfazione su imagemoz.com
Davvero un gran bel progetto!
Grazie
Ciao fabry,
sono contento che Hotaru sia di tuo gradimento!
Ho notato che hai un paio di spam in home page… 😉
Ciao Carlo ancora io .
VOelvo chiederti se hai qualche consiglio per migliorare l’indicizzazione di Hotaru e migliorare il caricamento.
In pratica capita che il primo caricamento è veramente lentissimo .poi una volta entrato nel sito è ok.
Siccome da quello che si sente in giro la velocità di cricamento del sito sarà un parametro sempre piu importante volevo chiederti qualche consiglio
Un saluto
Gianluca
Ciao Gianluca,
innanzitutto ti consiglio di iscriverti direttamente su http://www.hotarucms.it, ovvero la community italiana. Siamo ancora pochissimi, ma puoi contare sul mio aiuto e su quello di Lele.
Per quanto riguarda la velocità di caricamento, ti consiglio di attivare se non lo hai già fatto, la cache del database, disattivare il widget tags ed il plugin related post. Inizia a fare alcuni test e dimmi se la faccenda migliora… potresti anche darmi il link del tuo sito che do’ una controllatina anch’io.
Per l’indicizzazione, non ci sono tecniche particolari, se non promuovere, promuovere e ancora promuovere il tuo sito, sponsorizzarlo su forum adeguati (tipo in firma in hotarucms.it) e darti da fare per postare argomenti interessanti, magari anche fatti da te… spero di esserti stato d’aiuto, mi raccomando fatti sentire anche su hotarucms.it!
Ciao,
Ciao a tutti!
sto avendo seri problemi con hotaru.
In pratica sul mio sito non funziona il recupero password.
Utilizzando firebug ho visto che dovrei andare a modificare questo:
Username:
Password:
Remember:
Forgot your password?
Ma non riesco a capire in che file si trova.
Qualcuno mi aiuti perché sto veramente impazzendo!
Ciao chiaramarina,
dovresti essere più precisa: versione Hotaru CMS, cosa non ti funziona esattamente, errori, cosa devi cambiare… e cose simili.
Se vuoi ti invito ad iscriverti direttamente sulla nuova Community Italiana di Hotaru, che puoi trovare qui:
http://www.hotarucms.it/
ecco il codice che dovrei andare a modificare:
”
Username:
Password:
Remember:
Forgot your password?
“
Se devi modificare il linguaggio, ti consiglio di installare il language pack italiano, che puoi trovare direttamente qui:
http://www.hotarucms.it/index.php?topic=20.0
altrimenti se devi modificare il codice, questi sono i file che devi andare ad editare:
content/plugins/user_signin/templates/user_signin_login.php
all’incirca alla linea ~ 51 e
content/plugins/user_signin/languages/user_signin_language.php
alla linea ~ 66
Ciao Carlo
Volevo chiederti una cortesia, potresti indicarmi i plugin per i quali è stata fatta la traduzione
Sinceramente non sò come ringraziarti…..
Un saluto e Grazie mille ancora !!
Gianluca
Ciao Gianluca,
allora al momento sto terminando tutto lo startpack plugin, solo che sono davvero una marea di termini da tradurre e soprattutto provare, spero entro questo fine settimana di riuscire a terminare il tutto e postarlo sul forum ufficiale.
Un saluto anche a te e alla prossima!
Ciao Gianluca,
su http://www.hotarucms.it/ abbiamo appena terminato di inserire la traduzione ufficiale in italiano di Hotaru CMS versione 1.4.1, passa per un saluto!
Ciao Sono sempre io 🙂 che sto chiedendo una marea di preziose informazioni
In pratica ho dei problemi sul template…., nel senso che ho installato un template e ora volevo cambiare le scritte in Inglese tipo
Populars in Popolari
Upcoming ecc
Mi sapresti indicare il file su cui devo andare a “smanettare” per cambiare le “scritte inglesi”?
Poi ho difficoltà a creare una pagina:
Il mio obiettivo è semplicemente mettere un link sulla Home che rimanda a questa pagina
ho visto come si fà (sembra banale )ma purtroppo non conosco bene il PHP , mi potresti dire come muovermi orientativamente..
Infine mi sapresti indicare un plugin che una volta abbonati agli rss di un sito posta in automatico i post del Blog /sito
Ciao e Grazie mille ancora !!!
Ciao Gianluca,
allora per sostituire la parole in inglese devi andare a modificare il file di linguaggio che trovi in ogni plugin che utilizzi, ad esempio per modificare le scritte che mi hai chiesto devi andare su:
contentpluginsbookmarkinglanguagesbookmarking_language.php
e così via per ogni plugin che deciderai di utilizzare. Al momento sto provvedendo a tradurre tutti i language packs in italiano, ma il lavoro è abbastanza corposo e sto perdendo più tempo del previsto.
Per il tuo secondo problema, ti rimando direttamente alla documentazione ufficiale, è molto semplice quindi vai tranquillo:
http://hotarudocs.com/Creating_a_Page
Infine la tua ultima richiesta può essere soddisfatta da questo interessante plugin:
http://forums.hotarucms.org/showthread.php?583-Autoreader-0.5
Spero di esserti stato di aiuto. A presto!
Salve
Dopo avere dato un occhiata ai plugin di Hotaru mi sono convinto di installarlo però stò trovando delle difficoltà…
Ho seguito la procedura indicata ma fino ad ora non ci sono risucito
Espongo per questo tutti i miei dubbi e i problemi riscontrati
Innanzitutto parto col dire Il mio host è BlueHost.
Ecco invece il mio primo dubbio
Quando leggo nella procedura da seguire dice
“create un nuovo database di nome hotaru con collation utf8_unicode_ci e connessione utf8_general_ci.”,la domanda nasce spontanea 🙂 che significa
collation utf8_unicode_ci ?
connessione utf8_general_ci?
Che sapete voi bluehost soddisfa questi “requisiti”?
Questo è invece l’errore che mi segnala durante l’installazione
“Warning: Error establishing mySQL database connection. Correct user/password? Correct hostname? Database server running? in /home1/perdimag/public_html/dymmynetwork_com/hotaru/libs/extensions/ezSQL/mysql/ez_sql_mysql.php on line 93”
“Warning: mySQL database connection is not active in /home1/perdimag/public_html/dymmynetwork_com/hotaru/libs/extensions/ezSQL/mysql/ez_sql_mysql.php on line 125”
da quello che ho capito penso che sia proprio un errore dovuto ai dati del DB sbagliati ma per quanto penso di averli inseriti corretti ,stò provando e riprovando diverse combinazioni ma non ci sono ancora riuscito
Da quello che ho capito i valori settati nel documento hotaru_settings.php saranno in automatico riportati sulla videata dell’installazione dove ci sara’
Baseurl
Database User
Database Password
Database Name
Database Prefix
Database Host
Siccome quindi i valori che settiamo in hotaru_settings.php sono gli stessi che appariranno nella “procedura a schermo” durante l’installazione le mie domande sono su cosa inserire nel file hotaru_settings.php
ECCO LE DOMANDE:
PER BASEURL INTENDE L’URL DOVE HO INSERITO IL PACCHETTO HOTARU ?
nel mio caso l’ho inserito nel dominio “dymmy-network/hotaru”
il www non l’ho inserito perchè lo richiede così,ho fatto bene ?
/ Paths
define(‘BASEURL’, “http://dymmy-network.com/hotaru/”); // e.g. http://example.com/ (needs trailing cache)
Prima di inziare ho creato un User ed un Db che ho chiamato
perdimag_hotarut (user)
perdimag_hotaru (DB)
QUA’ VA IL NOME DELL’UTENTE VERO ?
// Database details
define(“DB_USER”, ‘perdimag_hotarut’); // Add your own database details
QUI VA LA PASSWORD VERO ?
define(“DB_PASSWORD”, ‘password’);
Per quanto riguarda il DB la procedura dice di creare un DB e chiamarlo hotaru.
Il mio problema è che con Blue Host al nome del db che scelgo,Blue Host associa il prefisso (scelto da me perdimag_ e quindi il mio DB è perdimag_hotaru )
VA BENE?
define(“DB_NAME”, ‘perdimag_hotaru’);
L’HO LASCIATO COSI’
define(“DB_HOST”, ‘localhost’); //
You probably won’t need to change this
QUI DI BASE PENSO CHE DEVONO RIMANERE COME SONO IMPOSTATE ,VERO?
(anche se per esempio in alcuni casi anziché hotaru ho inserito perdimag_ )
COSA METTERE ?
// You probably don’t need to change these
define(“DB_PREFIX”, ‘hotaru_’); // Database prefix, e.g. “hotaru_”
define(“DB_LANG”, ‘en’); // Database language, e.g. “en”
define(“DB_ENGINE”, ‘MyISAM’); // Database Engine, e.g. “MyISAM”
define(‘DB_CHARSET’, ‘utf8’); // Database Character Set (UTF8 is Recommended), e.g. “utf8”
define(“DB_COLLATE”, ‘utf8_unicode_ci’); // Database Collation (UTF8 is Recommended), e.g. “utf8_unicode_ci”
?>
Vi ringrazio mille per la risposta
Un saluto
Ciao Gianluca,
mooolte domande!!! Allora cominciamo subito:
non conosco BlueHost, ma se puoi gestire i database con phpMyAdmin, allora sei a cavallo, nella guida ho inserito queste particolari condizioni, poiché generalmente quando si crea un database da phpMyAdmin, puoi indicare questi parametri, ovvero,
collation utf8_unicode_ci
connessione utf8_general_ci
In soldoni e maccaronicamente, indicano quali set di caratteri devono essere utilizzati quando si salvano i dati nel database (hanno effetto sulle lettere accentate, caratteri speciali e così via)
L’errore che ricevi sembrerebbe essere un errore di connessione al database, quindi immagino che ci siano dei parametri che non hai inserito correttamente. Proseguendo nell’installazione che parte da questo indirizzo:
http://dymmy-network.com/hotaru/install/
puoi constatare che ci sono problemi di comunicazione con il server mysql. A prima vista sembrerebbe che i dati come li hai inseriti siano corretti, per cui dovresti provare a vedere le localhost sia corretto o necessiti qualcosa del tipo: mysql.dymmy-network.com… prova ad eseguire alcuni test e fammi sapere se risolvi…
Ciao i settaggi che avevo impostato erano giusti…
Infatti ho rifatto la stessa procedura su un dominio diverso ,senza mettere la cartella come contenitore ed ora ho risolto
Grazie mille e complimenti per il blog !!!
Salve
VOlevo sapere se ad oggi il plugin del revenue sharing è stato creato.
Inoltre volevo sapere come inserire adsense.
Ed infine se l’installazione è semplice e se c’è qualche tutorial
Grazie mile per le risposte
Un saluto
Ciao Gianluca,
il plugin che richiedi è stato creato ed è attualmente utilizzato, ecco il link:
http://forums.hotarucms.org/showthread.php?669-Adsense-revenue-share-0.2&highlight=revenue
L’installazione è semplicissima, basta seguire il file readme, inoltre anche se poco trafficato, è online il sito http://www.hotarucms.it per la community italiana, dedicata a questo portentoso open source
Ciao ho visto il plugin del revenue sharing ma non ho capito bene come fare a fare inserire alla persona che si registra il suo codice adsense.
Infatti da quello che ho capito lo posso inserire manualmente da admin ma per ogni utente risulterebbe molto scomodo
Esiste un modo per farlo inserire direttamente all’utente che si registra (magari settandogli particolari permessi….)
Ciao e veramente complimenti per la tua preparazione e per come fai il blogger
Grazie ancora
Gianluca
Ciao Gianluca,
ti ringrazio per i complimenti è sempre un piacere avere a che fare con persone che si impegnano e che cercano di risolvere in maniera autonoma i propri problemi! Sono contento che il tuo problema si sia risolto.
Per quanto riguarda il plugin, se provi a registrare un nuovo utente e a loggarlo, vedrai che dal Profile -> Settings, sarai in grado di inserire il codice AdSense semplicemente inserendo il codice pub di AdSense, in pratica il link è questo:
wwwsitohotaruext/index.php?page=user-settings&user=NOME UTENTE
Spero di esserti stato di aiuto!
A presto…
Ciao molto interessante Hotaru l’avevo già visionato per un progetto… Senti mi sai dire se èin fase di realizzazione un plugin per gestire una sorta di “karma” degli utenti votanti e postanti notizie sul sito? Come in una sorta di plurk o OKnotizie.
Ciao e grazie
Ciao Alb3rt1,
certo che c’è è stato una tra i primi che abbiamo richiesto ed implementato, grazie a Nick. Lo trovi a questo indirizzo:
http://forums.hotarucms.org/showthread.php?518-User-Rankings-0.2
Inoltre anche se al momento non è frequentatissima esiste anche la community italiana di Hotaru, per tutti coloro che hanno bisogno di consigli ed aiuto… se vuoi puoi iscriverti qui:
http://www.hotarucms.it
Ciao Carlo,
scusa il disturbo ma volevo chiederti se eri riuscito a fare la localizzazione in italiano.
Mauro
Ciao Mauro,
guarda sto completando un altro tema perché al momento ci vengono richieste moltissime personalizzazioni, in compenso sto per aprire un forum italiano su Hotaru, presto darò i dettagli su questo blog.
Per quanto riguarda la localizzazione in italiano ci sto lavorando… a presto!
Un post che cade a “fagiolo”…. infatti stavo abbandonando l’idea di costruire il mio personal social news per i problemi incontrati con Pligg ( io abituato da sempre alla semplicità di WordPress). Proverò immediatamente Hotaru; una sola cosa sei a conoscenza di un mod come ” adsense revenue sharing”???
Grazie a presto
Ciao Luigi,
ora Hotaru è definitivamente migliore di Pligg in qualsiasi funzionalità e plugin. La nuova versione stabile è molto interessante e sicuramente da provare. Per quanto riguarda il plugin AdSense Revenue Sahring al momento mi pare che non l’abbiamo ancora creato… ma con una semplice richiesta al forum dei suggerimenti dei plugin, sicuramente qualcuno se ne farà carico…
Comunque a me sembra sempre rischioso… guarda quello che è successo a Mondoinformatico uno tra i primi blog Paid to Write in Italia… bannato l’intero dominio per click illegali di un singolo utente… personalmente ho molta paura di questo metodo di condivisione degli utili…
A presto allora e mi raccomando, fammi sapere come ti trovi con Hotaru CMS!
Grazie ancora, ci sto lavorando. Per il discorso di mondoinformatico.info mi sono documentato ma effettivamente non credo che sia per i click fraudolenti di un singolo utente ma per i contenuti che venivano inseriti (streaming etc..) Facci sapere quando avrai attivato il forum chi parte per primo…..
in bocca al lupo
Ciao Carlo,
come va?
Scusa se ti disturbo, ma sto cercando di installare la versione di Hotaru che ho scaricato. L’ultima.
Stò cercando la localizzazione in italiano. Sai se esiste e dove posso trovarla?
Grazie.
Ps Probabilmente nei prossimi giorni ti darò un pò fastidio nel chiederti informazioni su i vari plugin e possibilità che possiede hotaru.
Ciao Mauro
Ciao Mauro, tutto ok grazie,
la localizzazione in italiano al momento non c’è… la dovrei fare io, ma viste le numerosissime versioni e fix quotidiane, aspetto il via libera dal capo 😉
Fai pure sono qui… a presto e buon lavoro!
Se vuoi puoi vedere il mio tema qui:
http://hotarucms.org/showthread.php?369-Keep-it-Simple-theme
Ciao Carlo, ci sono novità riguardo Hotaru?
Volevo chiederti un’altra cosa: volendo acquistare uno spazio web, è meglio Aruba o netsons?
Ciao
Ciao Mauro bentornato,
si stiamo completando tutte le fasi per poter lanciare la versione ufficiale il 1° Febbraio. Mancano solo alcuni test finali e il tema di default da rinnovare, per il quale io mi sono proposto sotto Google Chrome…
Aruba e Netsons sinceramente non li conosco. Credo che Aruba abbia delle webfarm molto interessanti, e credo che le possibilità di upgrade siano abbastanza… che dirti, ti conviene chiedere o leggere su Hostingtalk.it li sapranno sicuramente dare una mano:
http://www.hostingtalk.it/
Ciao e a presto!
Ciao Carlo,
scusa se ti disturbo, ma ho visto che è stata rilasciata una nuova versione di Hotaru. Stò cercando di scaricarla per provarla, ma non trovo il link. Saresti cosi gentile da dirmi dove cercare?
Grazie Mauro
Ciao Mauro bentornato e buon anno,
allora al momento siamo in fase di rilascio della nuova 1.0.1, stiamo lavorando come matti tutti quanti, e non è possibile scaricarla. Per ora puoi provare la demo qui:
http://demo.hotarucms.org/
Speriamo di rendere disponibile la 1.0 per il download entro la fine del mese…
Ciao scusami se ti disturbo la vigilia di Natale, ma a questo punto penso di essermi rincitrullito, non capisco dove sbaglio. Probabilmente sto girando intorno al problema e non vedo l’errore. Ti dico cosa ho fatto:
ho istallato Xampp 1.7.2 in una direttori diversa da “c:/” come spiegato dall’istaller di xampp. Una volta istallato digito localhost e entro in Xampp. Controllo che tutto sia a posto poi vado in sicurezza-“http://localhost/security/xamppsecurity.php” e cambio la password di root. Una volta ambiata la password vado nella sezione “phpMyAdmin” e creo un database di nome “hotaru” con collocazione” utf8_unicode_ci” A questo punto il data base è creato. Scompatto la versione di hotaru in mio possesso “hotaru-0-8-1 “, rinomino “hotaru_settings_default.php” a “hotaru_settings.php”. Apro il file con wordpad e modifico il file in questo modo: “<?php
/**
* Configuration file for Hotaru CMS.
*
* PHP version 5
*
* LICENSE: Hotaru CMS is free software: you can redistribute it and/or
* modify it under the terms of the GNU General Public License as
* published by the Free Software Foundation, either version 3 of
* the License, or (at your option) any later version.
*
* Hotaru CMS is distributed in the hope that it will be useful, but WITHOUT
* ANY WARRANTY; without even the implied warranty of MERCHANTABILITY or
* FITNESS FOR A PARTICULAR PURPOSE.
*
* You should have received a copy of the GNU General Public License along
* with Hotaru CMS. If not, see http://www.gnu.org/licenses/.
*
* @category Content Management System
* @package HotaruCMS
* @author Nick Ramsay
* @copyright Copyright (c) 2009, Hotaru CMS
* @license http://www.gnu.org/copyleft/gpl.html GNU General Public License
* @link http://www.hotarucms.org/
*/
// EDIT THE FOLLOWING ONLY
// Database details
define(“DB_USER”, ‘root’); // Add your own database details
define(“DB_PASSWORD”, ‘admin’);
define(“DB_NAME”, ‘hotaru’);
define(“DB_HOST”, ‘localhost’); // You probably won’t need to change this
define(“DB_PREFIX”, ‘hotaru_settings.php’); // Database prefix, e.g. “hotaru_settings.php”
define(“DB_LANG”, ‘en’); // Database language, e.g. “en”
// Paths
define(‘BASEURL’, “http://locahost”); // e.g. http://localhost
// Needs trailing slash (/)
// DON’T EDIT ANYTHING BEYOND THIS POINT
// define shorthand paths
define(“BASE”, dirname(__FILE__). ‘/’);
define(“ADMIN”, dirname(__FILE__).’/admin/’);
define(“CACHE”, dirname(__FILE__). ‘/cache/’);
define(“INSTALL”, dirname(__FILE__).’/install/’);
define(“LIBS”, dirname(__FILE__).’/libs/’);
define(“EXTENSIONS”, dirname(__FILE__).’/libs/extensions/’);
define(“FUNCTIONS”, dirname(__FILE__).’/functions/’);
define(“THEMES”, dirname(__FILE__).’/content/themes/’);
define(“PLUGINS”, dirname(__FILE__).’/content/plugins/’);
define(“LANGUAGES”, dirname(__FILE__).’/content/language_packs/’);
define(“ADMIN_THEMES”, dirname(__FILE__).’/content/admin_themes/’);
// define database tables
define(“TABLE_SETTINGS”, DB_PREFIX . “settings”);
define(“TABLE_MISCDATA”, DB_PREFIX . “miscdata”);
define(“TABLE_USERS”, DB_PREFIX . “users”);
define(“TABLE_PLUGINS”, DB_PREFIX . “plugins”);
define(“TABLE_PLUGINHOOKS”, DB_PREFIX . “pluginhooks”);
define(“TABLE_PLUGINSETTINGS”, DB_PREFIX . “pluginsettings”);
define(“TABLE_BLOCKED”, DB_PREFIX . “blocked”);
?> ”
Non riesco a cambiare questa sezione:
I file dovrebbero avere i permessi impostati a 644 cartelle e deve essere impostato a 755, ad eccezione …
Set / cache e le sue sottocartelle a 777
Forse perchè è tutto caricato in locale, non so.
poi questo passaggio proprio non lo capisco:
Vai a “install / install.php” e passaggio attraverso le sei fasi, seguendo le istruzioni.
contenute in ciascuno di essi.
A parte questo passaggio io ora digito. “http://localhost/install/install.php” e non succede nulla. Io seguo la guida READ_ME che si trova i hotaru, ma sicuramente sbaglio ma non riesco a capire dove.
Puoi dirmi dove sbaglio?
Grazie e scusa di nuovo se ti disturbo la vigilia di Natale
Ciao
Ciao Mauro,
perdonami se ti rispondo solo oggi. Guarda molto probabilmente la versione che hai scaricato è troppo vecchia e ci sono stati numerosi cambiamenti, tali da non far funzionare nemmeno il file settings.
Ti consiglio di aspettare Gennaio, quando riprenderemo a mettere a punto l’intera sezione. Ti voglio solo dire che il progetto è molto frenetico in questi giorni e l’admin programma pure a Natale, visto che le basi sono davvero NOTEVOLI, ti chiedo di pazientare… vedrai che sarai ricompensato dell’attesa!
Ciao e buone feste!
Ciao, sono sempre io che rompo, ma stò provando a istallare hotaru in locale e non ci riesco. Ti dico cosa ho fatto: ho installato Xampp 1.7.2, io uso windows 7 come sistema operativo. Ho scompattato hotaru nella cartella “htdocs” poi ho rinominato hotaru_settings_default.php a / hotaru_settings.php, poi?
Da questo punto non so più andare avanti. Ho visto che c’è un file readme dove spiega il procedimento di istallazione, ma non è che sia molto chiaro e mi perdo nelle sue istruzioni. Puoi dirmi come fare? E dove sbaglio?
Grazie
Ciao Mauro,
hai settato correttamente il file hotaru_settings.php con il le impostazioni di database e path al sito? Inoltre ti consiglio di avviare l’installazione:
http://localhost/install/install.php
e seguire le istruzioni a video. E’ molto semplice non preoccuparti!