Nuova stagione per Grand Palladium Sicilia Resort & Spa: la vacanza all inclusive in Costa d’Oro tra divertimento e relax
Nuova stagione per Grand Palladium Sicilia Resort & Spa: la vacanza all inclusive in Costa d’Oro tra divertimento e relax ...
Nuova stagione per Grand Palladium Sicilia Resort & Spa: la vacanza all inclusive in Costa d’Oro tra divertimento e relax ...
OpenAI, la società dietro al celebre chatbot ChatGpt, sta puntando ambiziosamente alla creazione di robot umanoidi dotati di intelligenza artificiale ...
Inizio di anno all’insegna del turismo e delle novità in ambito di voli: in viaggio verso il Messico con Finnair, ...
Negozianti modelli per un calendario: succede nel quartiere romano della Montagnola, dove ai residenti verrà regalato il calendario 2025 accompagnato ...
Gli iPhone sono tra i cellulari più diffusi anche in Italia, ma non sono sempre alla Apple, i modelli sono ...
Il mondo cinematografico è in fermento per l’arrivo del primo trailer ufficiale di “Sonic the Hedgehog 3”, un evento che ...
Alcune persone posseggono la creatività in maniera profonda, a livello viscerale; gli basta guardare un piccolo dettaglio o particolare, magari durante una conversazione e subito riescono a proporre tonnellate di idee e suggerimenti per il proprio lavoro: ma questo, lo definirei più… un talento.
Per gli altri invece la creatività è la musa che non è sempre facile rintracciare; web designer, grafici, scrittori, fotografi e blogger possono quindi incappare in periodi meno fortunati, dove ispirazione e creatività vengono meno.
E’ vero siamo nell’era del tutto multimedia-digitale, iPhone, iPad e chi più ne ha più ne metta, ma non sottovalutate mai la potenza espressiva della carta e della penna: un conto è fare uno schizzo immediato a mano libera, un conto è mettersi a scrivere con la tastiera virtuale di un iPhone.
La velocità di reazione è di gran lunga più veloce quando si usa una penna su carta ed inoltre non si hanno limiti organizzativi. Ovunque andiate, potrete prendere appunti per costruire spunti sui vostri prossimi post, sulle vostre prossime foto, sui vostri prossimi lavori in genere.
Dedicate un po’ del vostro tempo libero alla lettura di altri post e thread su blog e forum affini al vostro lavoro, potrete trarre degli spunti per nuove conversazioni, o magari approfondire argomenti già trattati. Visitate altri portfolio e siti come Flickr, o le famose gallerie CSS per prendere ispirazione e trovare nuove sorgenti per i vostri prossimi progetti.
Se siete stanchi o annoiati, prendetevi una pausa! E’ inutile accanirsi a perdere tempo davanti al PC alla ricerca infruttuosa di qualche spunto creativo. Uscite di casa, andate in palestra, fate una passeggiata o state con le vostre famiglie, convertirete il tempo perso in tempo di qualità rigenerando i vostri sensi.
Concentriamoci su quello che stiamo facendo, otterremo il massimo dai nostri sforzi e nel minor tempo possibile. Evitiamo quindi di tenere televisioni accese, programmi radio e così via: meglio ascoltare una musica a noi gradita e a basso volume. Non guardate costantemente le email e, se potete permettervi il lusso, spegnete cellulare e staccate il telefono.
E’ importante mantenere una postazione di lavoro ordinata, senza fogli che svolazzino al primo soffio di vento della finestra aperta, oppure penne e matite che cadono al minimo urto della scrivania. Personalmente preferisco avere sulla mia scrivania una bella pianta, meglio se un bonsai per rimanere in contatto con la natura, senza estraniarmi troppo dal lavoro.
Provate a cambiare più spesso possibile, la disposizione della vostra scrivania: ruotate il tavolo, spostate il monitor, girate le poltrone, acquistate una nuova lampada e così via; i cambiamenti fanno bene all’umore e contribuiscono a sviluppare la creatività.
Inoltre vi consiglio di leggere questo interessante post di Natura 360, sull’ergonomia e sull’utilizzo prolungato del computer: la salute, non è uno scherzo!
Ovviamente questa serie di consigli è molto soggettiva, basata su considerazioni ed esperienze personali, tuttavia credo che sposarne alcuni possa far solo bene alla vostra creatività e alla vostra ispirazione; per cui provate e ditemi cosa ne pensate, e se utilizzate qualche altro mantra… condividetelo!
© 2024 G Tech Group S.R.L.S. – Via di Gagia 22, 38086 Giustino (TN) – P.IVA 02743570224 – REA TN – 246638 – SDI SZLUBAI -PEC gtechgroupsrls@postacert.eu