Nuova stagione per Grand Palladium Sicilia Resort & Spa: la vacanza all inclusive in Costa d’Oro tra divertimento e relax
Nuova stagione per Grand Palladium Sicilia Resort & Spa: la vacanza all inclusive in Costa d’Oro tra divertimento e relax ...
Nuova stagione per Grand Palladium Sicilia Resort & Spa: la vacanza all inclusive in Costa d’Oro tra divertimento e relax ...
OpenAI, la società dietro al celebre chatbot ChatGpt, sta puntando ambiziosamente alla creazione di robot umanoidi dotati di intelligenza artificiale ...
Inizio di anno all’insegna del turismo e delle novità in ambito di voli: in viaggio verso il Messico con Finnair, ...
Negozianti modelli per un calendario: succede nel quartiere romano della Montagnola, dove ai residenti verrà regalato il calendario 2025 accompagnato ...
Gli iPhone sono tra i cellulari più diffusi anche in Italia, ma non sono sempre alla Apple, i modelli sono ...
Il mondo cinematografico è in fermento per l’arrivo del primo trailer ufficiale di “Sonic the Hedgehog 3”, un evento che ...
Vorresti avere un’applicazione per modificare foto sempre a portata di mano, che non sia difficile da utilizzare e possibilmente gratuita, ma non sai quale scegliere tra le tante disponibili? Come ben saprai, nell’AppStore e PlayStore sono disponibili centinaia di applicazioni che aiutano gli utenti a svolgere quotidianamente innumerevoli azioni con estrema facilità da smartphone e tablet: dalla scrittura di testi e creazione di presentazioni, al video editing e composizione musicale, videogiochi, utility fino al fotoritocco. Purtroppo la scelta dell’app migliore non è assolutamente semplice per questo motivo ho selezionato tre app per modificare foto che ti illustrerò in seguito su questo post, dandoti indicazioni utili per fare la scelta migliore in base alle tue esigenze e diventare un maestro della fotografia digitale!
Ecco di seguito l’elenco delle tre apps per modificare foto e delle relative caratteristiche e principali features, che le distinguono da tutte le altre disponibili negli store digitali di Apple e Google.
Nonostante non vengano rilasciati aggiornamenti da diversi mesi, Snapseed è senza dubbio una delle applicazioni più famose e complete per fare fotoritocco in maniera selettiva, decidendo quali parametri regolare per ottenere il risultato che desideriamo. Infatti, con Snapseed non solo è possibile aggiungere alle foto filtri e cornici già preimpostati ma possiamo regolarne il contrasto, l’esposizione, la luminosità, i colori, il bilanciamento del bianco,oppure raddrizzare le foto, modificarla in aree ben precise e tanto altro ancora. L’interfaccia grafica non è proprio modernissima e nonostante alcuni utenti segnalino delle performance migliori con iOS, dopo un minuzioso test personale, posso confermare che funziona abbastanza bene anche sui dispositivi Android. Non ti resta che provarla: Snapseed è disponibile gratis per i dispositivi Android di ultima generazione, iPad e iPhone.
Modificare foto significa anche combinare diverse immagini tra di loro e creare splendidi collage: in questo caso, sarà d’aiuto l’applicazione Pic Collage disponibile gratuitamente per Android e iOS. Facile da utilizzare e dotata di un’interfaccia grafica di facile comprensione, con PicCollage potrai comporre collage con le tue fotografie aggiungendo testo, coloratissimi adesivi e cornici. Per chi ama i video, è possibile comporre collage animati inserendo video all’interno dei frame offerti dall’applicazione.
Afterlight è l’applicazione del momento. Sono davvero tantissimi gli utenti che utilizzano quotidianamente quest’app per modificare foto scattate sia da tablet che da smartphone. A differenza delle alternative suggerite sopra, Afterlight è indicata agli utenti che vogliono aggiungere effetti e filtri senza troppi sforzi e in pochi istanti. L’applicazione offre 66 textures, 128 cornici e 59 filtri fotografici per personalizzare le nostre foto in base ai nostri gusti. Inoltre, dispone di 15 strumenti di regolazione dedicati agli utenti che hanno maggiori conoscenze in campo fotografico e che vorrebbero regolare i parametri standard come esposizione, contrasto, saturazione o semplicemente ridimensionare l’immagine. Afterlight è in vendita nell’AppStore a 89 centesimi e nel Play Store a 72 centesimi.
In alcuni casi, ti accorgerai presto che applicazioni come Afterlight sono perfettamente in grado di sostituire software di fotoritocco più blasonati ed i servizi per modificare foto online come PicMonkey. Dopo essere diventato un maestro della fotografia digitale, potrai condividere i tuoi scatti sui social network con i tuoi amici di Facebook o followers su Twitter ed Instagram. Per scaricare queste applicazioni nell’iPhone, iPad e dispositivi Android, ti basterà scrivere il titolo dell’app che ti interessa all’interno del campo di ricerca del Play Store ed AppStore. Non mi resta altro che augurarti buon download e buon divertimento!
Se ne conosci altre, non farti pregare… scrivetele nei commenti!
© 2024 G Tech Group S.R.L.S. – Via di Gagia 22, 38086 Giustino (TN) – P.IVA 02743570224 – REA TN – 246638 – SDI SZLUBAI -PEC gtechgroupsrls@postacert.eu