Nuova stagione per Grand Palladium Sicilia Resort & Spa: la vacanza all inclusive in Costa d’Oro tra divertimento e relax
Nuova stagione per Grand Palladium Sicilia Resort & Spa: la vacanza all inclusive in Costa d’Oro tra divertimento e relax ...
Nuova stagione per Grand Palladium Sicilia Resort & Spa: la vacanza all inclusive in Costa d’Oro tra divertimento e relax ...
OpenAI, la società dietro al celebre chatbot ChatGpt, sta puntando ambiziosamente alla creazione di robot umanoidi dotati di intelligenza artificiale ...
Inizio di anno all’insegna del turismo e delle novità in ambito di voli: in viaggio verso il Messico con Finnair, ...
Negozianti modelli per un calendario: succede nel quartiere romano della Montagnola, dove ai residenti verrà regalato il calendario 2025 accompagnato ...
Gli iPhone sono tra i cellulari più diffusi anche in Italia, ma non sono sempre alla Apple, i modelli sono ...
Il mondo cinematografico è in fermento per l’arrivo del primo trailer ufficiale di “Sonic the Hedgehog 3”, un evento che ...
Non so per quale strano motivo sia capitato, ma ad un mio amico è successo di dimenticare la password admin di uno dei suoi molteplici blog, basato su piattaforma WordPress. Risultato: blog inaccessibile. Dopo aver tentato di recuperare la password con l’apposita funzione nativa di WordPress, abbiamo notato che l’operazione non era così facile come potevamo prevedere.
Infatti la funzione per recuperare una password dimenticata, sembrerebbe avere qualche problema con le ultime versioni 2.5 e 2.5.1. La funzione infatti genera una nuova chiave inviando una query a MySQL creando contestualmente un link di attivazione temporaneo all’email dell’amministratore del blog.
A volte (sempre) capita che però cliccando sul link per l’attivazione via email, non accada proprio nulla. Dopo varie ricerche ho scoperto che il problema è effettivamente reale ed abbastanza serio, e mi meraviglio di come ancora non sia stato risolto questo tedioso bug.
In sostanza il link inviato via email, non riesce ad indirizzare correttamente la richiesta di attivazione all’interno del blog, motivo per il quale non è più possibile accedere al pannello Dashboard di WordPress, con la nuova password appena generata. Dopo poche ricerche, abbiamo però trovato un’ottima soluzione: WordPress Emergency PassWord Reset.
L’installazione è davvero banale:
Semplice, pratico e soprattutto veloce. Il file da scaricare c’è scritto che funziona con le versioni WordPress 2.2.x e 2.3.x, ma vi assicuro per esperienza personale diretta, funziona anche con le versione 2.5 e 2.5.1. Buon hackeraggio a tutti!
via | developerTUTORIAL
© 2024 G Tech Group S.R.L.S. – Via di Gagia 22, 38086 Giustino (TN) – P.IVA 02743570224 – REA TN – 246638 – SDI SZLUBAI -PEC gtechgroupsrls@postacert.eu
6 risposte
Ciao
grazie per il tuo post, non c è modo per non fare arrivare l e mail all amministratore?
Paramore
Ciao paramore,
no purtroppo non con questo plugin.
…e se si usa wordpress sul dominio di wordpress??
Ciao katia,
su wordpress, puoi semplicemente richiedere la password direttamente dal pannello di accesso alla dashboard, o alla peggio contattare il supporto… niente di molto complicato in nessun caso…
ma se ho perso la pass come faccio a connettermi via FTP
Ciao Giuseppe,
la password che si intende nel post è quella dell’admin per entrare nella Dashboard di WordPress.
La password FTP è invece quella che serve per connetterti con un software alla locazione fisica dei
file della tua installazione di WordPress. Di norma, queste due password non sono correlate.
Se hai perso anche quella per l’FTP ti consiglio di scrivere direttamente al tuo hosting per fartela
resettare o restituire…
Spero di esserti stato d’aiuto! A presto.