Nuova stagione per Grand Palladium Sicilia Resort & Spa: la vacanza all inclusive in Costa d’Oro tra divertimento e relax
Nuova stagione per Grand Palladium Sicilia Resort & Spa: la vacanza all inclusive in Costa d’Oro tra divertimento e relax ...
Nuova stagione per Grand Palladium Sicilia Resort & Spa: la vacanza all inclusive in Costa d’Oro tra divertimento e relax ...
OpenAI, la società dietro al celebre chatbot ChatGpt, sta puntando ambiziosamente alla creazione di robot umanoidi dotati di intelligenza artificiale ...
Inizio di anno all’insegna del turismo e delle novità in ambito di voli: in viaggio verso il Messico con Finnair, ...
Negozianti modelli per un calendario: succede nel quartiere romano della Montagnola, dove ai residenti verrà regalato il calendario 2025 accompagnato ...
Gli iPhone sono tra i cellulari più diffusi anche in Italia, ma non sono sempre alla Apple, i modelli sono ...
Il mondo cinematografico è in fermento per l’arrivo del primo trailer ufficiale di “Sonic the Hedgehog 3”, un evento che ...
Chi non ha mai incontrato questo particolare processo nel Task Manager o Gestione Attività del vostro sistema operativo Microsoft? Credo la risposta sia ovvia: nessuno. Il fatto che salta subito all’occhio è che questo processo sembra proliferare all’interno del nostro PC e soprattutto è impossibile da terminare.
Infatti svchost.exe può arrivare ad avere decine di processi in esecuzione, difficilmente killabili e sostanzialmente pericolosi per l’instabilità dell’intero sistema; prima di imprecare ed arrovellarsi il cervello, vediamo dunque con chi abbiamo a che fare.
Che cosa è?
La definizione ufficiale di casa Microsoft lo annovera come un generico processo host per servizi che si avviano da alcune DLL.
Tempo fa infatti, Microsoft ha iniziato a spostare le funzionalità interne dei loro sistemi operativi direttamente all’interno delle dll, anziché dei singoli file exe, che dal punto di vista della programmazione ha dei vantaggi enormi in fatto di riusabilità; purtroppo da Windows non è possibile lanciare direttamente tali dll, ma solo i file eseguibili (exe), ed ecco il motivo della nascita di svchost.exe.
Perché ci sono così tanti processi svchost.exe contemporaneamente?
La risposta è abbastanza semplice: ogni attività relativa a tali servizi gira sotto un’istanza diversa ed indipendente di svchost, poiché in caso di failure di un servizio, quest’ultimo rimarrebbe localizzato e non attenterebbe alla stabilità intera del sistema operativo.
Questi servizi sono organizzati in gruppi logici, e per la gestione di ciascun gruppo viene creata una singola istanza di svchost.exe. Per esempio un’istanza di svchost può racchiudere 3 processi relativi al funzionamento del firewall, e così via.
Ma sono tutti necessari questi processi?
Non proprio: è possibile infatti snellire i servizi non necessari e sopprimerli, disabilitandoli o terminandoli, l’unico problema è capire quali di questi devono rimanere “intoccabili”. Per visualizzare quali servizi sono associati ai vari processi svchost.exe basta andare da shell (tasto Start -> Esegui) e digitare:
tasklist /SVC
Quello che vedete nella figura è la lista dei servizi attivi, all’interno di ciascuna istanza svchost.exe nel mio PC, solo che questa lista non è poi così chiara come avremmo sperato. Per risolvere questo fastidioso inconveniente è la stessa Microsoft che ci viene in aiuto, con il prezioso software Process Explorer, anche se in Vista, la versione di Gestione Attività è nettamente migliorata ed è già in grado di fornirvi, sotto la colonna descrizione, il nome del relativo servizio associato.
Con Process Explorer sarete definitivamente in grado di capire quali servizi “nascondono” i vostri processi svchost.exe ed in questo modo, potrete sopprimere quelli non necessari o superflui o addirittura inutili. Posizionandovi con il puntatore del mouse sulle varie istanze di svchost.exe un popup vi mostrerà tutti i servizi “appesi”.
Con un semplice doppio click, potrete gestirne i contenuti: stoppare i vari servizi che non utilizzate, come ad esempio il gestore del Bluetooth, programmi di gestione di stampa proprietari (HP, Epson, Canon..), ed addirittura killare i processi che siete assolutamente sicuri di non desiderare, come Servizio di segnalazione errori a Microsoft, Guida in linea e supporto tecnico e tanto altro.
Un unico consiglio, direi meglio regola, se non siete sicuri delle funzionalità svolte sui servizi che decidete di rimuovere o sospendere, vi consiglio una breve ricerca su Google ed eventulamente lasciate perdere… meglio un PC lentino che un PC inutilizzabile!
Task Manager indica svchost.exe al 99% di CPU ed altissimo Utilizzo memoria ed il mio PC è lentissimo, cosa posso fare?
Ebbene si, mi dimenticavo di darvi questa dritta: in casi particolari da Task Manager, si vede che svchost.exe raggiunge il 99% della CPU ed un altissimo utilizzo di memoria: nello specifico, il colpevole di norma, è il sistema di aggiornamento automatico di Windows Update. Vi consiglio di disabilitarlo o direttamente da Process Explorer: il suo nome è wuaserv, oppure disattivarlo dal Pannello di Controllo -> Centro di Sicurezza PC Windows -> Gestione impostazioni di protezione per: Aggiornamenti automatici -> Disattiva aggiornamenti automatici.
Spero che questo articolo possa esservi di aiuto nelle vostre giornate da hacker-smanettoni, e che vi renda più semplice la vita informatica. Mi raccomando, lasciatemi i vostri consigli, suggerimenti e richieste, vi aspetto!
via | the How-To Geek // foto di Pablin89
© 2024 G Tech Group S.R.L.S. – Via di Gagia 22, 38086 Giustino (TN) – P.IVA 02743570224 – REA TN – 246638 – SDI SZLUBAI -PEC gtechgroupsrls@postacert.eu
14 risposte
ciao appena inserisco la riga di comando su esegui e invi, la finestra si apre e si chiude all’istante! help, ho 16 processi aperti e vorrei controllarli, ho win 7 ciao e grazie
Grazie!!!!!
mi sei stato di molto aiuto…..
grazie mille
Sei un grandeeee Carlo grazie mille
Ciao Antonio e grazie a te dei complimenti!
probabilmente sei stato molto utile grazie nei prossimi giorni controlleró l’andamento
Ciao piero,
spero proprio di esserti stato di aiuto… facci sapere come è andata 😉
Any suggestion for W7?
Veramente molto chiaro e utilissimo per i vecchietti come mè che fanno fatica a smanettare ma che con internet sopravvivono. Grazie di cuore.
Ciao antonio,
sono proprio contento di averti aiutato! Grazie a te per la testimonianza e buon “sopravvivenza”!
grazie veramente pro!!!
molto utile, sopratutto la parte relativa all’uso considerevole di memoria, prima mi limitavo a killare gli svch un po a casaccio, ma adesso (disattivando il wupdate) sembra che tutto si sia regolarizzato… TNK!
Grazie!
di nulla 😉