Nuova stagione per Grand Palladium Sicilia Resort & Spa: la vacanza all inclusive in Costa d’Oro tra divertimento e relax
Nuova stagione per Grand Palladium Sicilia Resort & Spa: la vacanza all inclusive in Costa d’Oro tra divertimento e relax ...
Nuova stagione per Grand Palladium Sicilia Resort & Spa: la vacanza all inclusive in Costa d’Oro tra divertimento e relax ...
OpenAI, la società dietro al celebre chatbot ChatGpt, sta puntando ambiziosamente alla creazione di robot umanoidi dotati di intelligenza artificiale ...
Inizio di anno all’insegna del turismo e delle novità in ambito di voli: in viaggio verso il Messico con Finnair, ...
Negozianti modelli per un calendario: succede nel quartiere romano della Montagnola, dove ai residenti verrà regalato il calendario 2025 accompagnato ...
Gli iPhone sono tra i cellulari più diffusi anche in Italia, ma non sono sempre alla Apple, i modelli sono ...
Il mondo cinematografico è in fermento per l’arrivo del primo trailer ufficiale di “Sonic the Hedgehog 3”, un evento che ...
Tempo fa avevo scritto un post con una raccolta degli 8 migliori tool e risorse online per imparare le lingue nel mondo, oggi vi voglio parlare di questo ottimo strumento freeware ed open source: Translate.net in grado di offrire la traduzione per ben 38 lingue, utilizzando 35 dei servizi gratuiti più comuni sul web, come Google Translate, Yahoo!, Babelfish, Systran e Wikipedia.
Un’applicazione davvero degna di nota, in quanto tramite il semplice copia ed incolla delle parti da tradurre e la pressione del tasto Translate, è possibile ricevere simultaneamente delle traduzioni multiple ed “incrociate” dai servizi freeware disponibili online, scegliendo a seconda del contesto, la traduzione più efficace e corretta per le nostre esigenze.
Disponibile per sistemi operativi Windows, necessita del framework .NET per funzionare correttamente. Visto che il progetto è completamente Open Source e sul sito sono disponibili per il download dei codici sorgenti, per qualsiasi studio, modifica ed estensione.
Un ottimo tool che sinceramente mancava nel cyberspazio del freeware open source, che non ha niente da invidiare ai concorrenti a pagamento.
via | Red Ferret Journal
© 2024 G Tech Group S.R.L.S. – Via di Gagia 22, 38086 Giustino (TN) – P.IVA 02743570224 – REA TN – 246638 – SDI SZLUBAI -PEC gtechgroupsrls@postacert.eu