Nuova stagione per Grand Palladium Sicilia Resort & Spa: la vacanza all inclusive in Costa d’Oro tra divertimento e relax
Nuova stagione per Grand Palladium Sicilia Resort & Spa: la vacanza all inclusive in Costa d’Oro tra divertimento e relax ...
Nuova stagione per Grand Palladium Sicilia Resort & Spa: la vacanza all inclusive in Costa d’Oro tra divertimento e relax ...
OpenAI, la società dietro al celebre chatbot ChatGpt, sta puntando ambiziosamente alla creazione di robot umanoidi dotati di intelligenza artificiale ...
Inizio di anno all’insegna del turismo e delle novità in ambito di voli: in viaggio verso il Messico con Finnair, ...
Negozianti modelli per un calendario: succede nel quartiere romano della Montagnola, dove ai residenti verrà regalato il calendario 2025 accompagnato ...
Gli iPhone sono tra i cellulari più diffusi anche in Italia, ma non sono sempre alla Apple, i modelli sono ...
Il mondo cinematografico è in fermento per l’arrivo del primo trailer ufficiale di “Sonic the Hedgehog 3”, un evento che ...
Architettura realizzata dal designer Eugene Tsui, The Two-Mile-High Ultima Tower è il progetto per la costruzione dell’edificio più alto del mondo mai realizzato. Una torre alta 2 miglia, quasi 3,2 chilometri di altezza. Ideata per alleviare il congestionamento delle nuove metropoli, tramite la realizzazione di un’ecocostruzione in linea con l’ambiente sia per materiali costruttivi che per l’impatto ambientale.
Invece di sfidare il vento, con forme minimaliste, spigolose e lineari, come gli attuali grattacieli più alti del mondo, la scelta della forma lascia molto a desiderare, ricordando i terrapieni tipici delle termiti. Totalmente basata sull’arcologia, ovvero il concetto di un enorme edificio dall’altissima denistà abitativa, in grado di mantenere autonomamente una propria ecologia ed ecosistema interno, basato sulla vita di alberi e piante, e sulla realizzazione di laghi artificiali; tutto questo grazie all’energia rinnovabile della forza del vento e a delle cellule fotovoltaiche in grado di sopperire al fabbisogno complessivo energetico; un approvvigionamento idrico autonomo ed un sistema di illuminazione naturale basata su un sistema di specchi riflessi.
Chissà se prima o poi qualcuno sarà così folle, da fornire un mega finanziamento per la vera e propria realizzazione!
via [Inhabitat]
© 2024 G Tech Group S.R.L.S. – Via di Gagia 22, 38086 Giustino (TN) – P.IVA 02743570224 – REA TN – 246638 – SDI SZLUBAI -PEC gtechgroupsrls@postacert.eu
7 risposte
Perché con quei soldi non si rendono più vivibili le periferie delle grandi città attraverso pulizia ,nuovi spazi verdi,parchi giochi attività ludiche ,strutture pubbliche per lo spot,associazioni culturali di quartiere, maggior cura delle strade , facendo migliorare la qualità della vita della gente … ??.. Lo sappiamo che possiamo andare sulla luna su Marte o dove si vuole ..ma intanto a che serve nella vita pratica dell ‘umanità …
Non è tanto per il costo o per l’altezza.
Attraverso questa magnifica costruzione l’uomo può affermare di aver compiuto un passo avanti nella storia.
Se la pensassimo come molte altre persone l’uomo non sarebbe dovuto nemmeno andare sulla luna perché anche quella poteva essere considerata fatica e denaro sprecati.
La nostra specie è nata per sottoporsi a delle prove perché solo in quel modo può affermarsi come specie intelligente rispetto agli altri animali.
Se la pensassimo in altro modo ci trasformeremmo in ignoranti stolti e isolati.
Non bisogna mai dire:”questo basta” se vogliamo progredire.
hei! ma quella è casa mia!
Non capisco proprio perche devono sprecare TANTI SOLDI in una cosa non tanto importante.Sarebbe meglio dare TUTTO quel denaro ai bambini poveri.QUE COGLIONI
SALUTI A TUTTI! 😉
Assurdo!Quattrocento metri bastano e avanzano,altrimenti si perdono senso e misura.Già quello di Dubai da ottocento e passa metri è una pacchianata!Gli Arabi troppo ricchi sono campioni di cattivo gusto in tutto e per tutto;cerchiamo di non imitarli per cortesia!
Non dire cacate sono a Dubai da 10 giorni e il Burj Khalifa lo vedo dal 34 piano del mio palazzo e non mi sono ancora stancato di guardarlo:-)
prrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrr ma finitela……..! la stonzata del secolo!!!