Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici.
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Rimuovere il link al sito degli autori dai commenti di WordPress
Indice Articolo
Ultimi articoli pubblicati
Nuova stagione per Grand Palladium Sicilia Resort & Spa: la vacanza all inclusive in Costa d’Oro tra divertimento e relax
Nuova stagione per Grand Palladium Sicilia Resort & Spa: la vacanza all inclusive in Costa d’Oro tra divertimento e relax ...
Da ChatGpt ai robot umanoidi: il futuro di OpenAI
OpenAI, la società dietro al celebre chatbot ChatGpt, sta puntando ambiziosamente alla creazione di robot umanoidi dotati di intelligenza artificiale ...
In viaggio verso il Messico con Finnair, le destinazioni più belle a portata di click
Inizio di anno all’insegna del turismo e delle novità in ambito di voli: in viaggio verso il Messico con Finnair, ...
Negozianti della Montagnola modelli per un calendario: il 2025 accompagnato dalle foto dei commercianti in una veste inedita
Negozianti modelli per un calendario: succede nel quartiere romano della Montagnola, dove ai residenti verrà regalato il calendario 2025 accompagnato ...
Avete un iPhone 12 o state per acquistarne uno usato?…allora fate attenzione
Gli iPhone sono tra i cellulari più diffusi anche in Italia, ma non sono sempre alla Apple, i modelli sono ...
Sonic 3: il primo trailer del film, con Keanu Reeves nel ruolo di Shadow
Il mondo cinematografico è in fermento per l’arrivo del primo trailer ufficiale di “Sonic the Hedgehog 3”, un evento che ...
Con il nuovo aggiornamento a Google Penguin, sono nati alcuni problemi con i link degli autori dei commenti di WordPress, che per qualche motivo vengono indicizzati centinaia se non migliaia di volte, il che potrebbe portare a serie penalizzazioni lato SEO. Anche se probabilmente questo inconveniente verrà presto fixato da Google, esiste un metodo veloce per porre fine a questo problema:
inoltre per scoraggiare i furbetti ad intasare il vostro blog con commenti inutili e superflui per pubblicizzare il proprio sito – che per inciso, puntualmente elimino – il metodo che sto per illustrare, funge da perfetto deterrente.
Il procedimento consiste nel modificare il file comment-template.php, contenuto all’interno della cartella wp-includes di WordPress; in prossimità della linea 155, trovate il seguente codice php:
[code]$return = "<a href=’$url’ rel=’external nofollow’ class=’url’>$author</a>";[/code]
per procedere alla rimozione del link è sufficiente modificare il codice come segue:
[code]$return = "$author";[/code]
A questo punto dovrete salvare il file php nel vostro server, e prontamente avrete rimosso tutti i link degli autori dai commenti del vostro blog WordPress, in tutta tranquillità e immediatezza.
Carlo