Da un importante studio dell’Arpa Piemonte nell’ambito delle esposizioni alle radiazioni elettromagnetiche emesse dai cellulari a cui l’uomo è esposto durante le telefonate e l’utilizzo, è nata SarPaper un’applicazione per Android in grado di misurare la quantità esatta di onde elettromagnetiche assorbite da una persona durante la chiamata.
[gdlr_heading tag=”h5″ icon=”icon-mobile-phone” color=”#C15230″]Cellulari, fanno male?[/gdlr_heading]
La diatriba medico-scientifica tra salute e cellulari va avanti da anni e numerose ricerche scientifiche cercano di dare una risposta, tra ricerche e dati contrastanti: ne parlai su questo post delle conseguenze dell’uso dei cellulari su reni, cuore e sviluppo di tumori.
Dai dati dal rapporto ufficiale emerge che l’utilizzo di un auricolare, oppure l’uso del viva voce ad almeno 30 cm di distanza, diminuiscono drasticamente fino al 90% l’assorbimento di radiazioni.
Lo studio inoltre conferma che un lungo tempo della telefona aumenta sensibilmente l’assorbimento delle onde, quindi è preferibile chiamate brevi e in pieno campo di ricezione, in quanto sono minori le emissioni rispetto ad aree dove il segnale è meno forte.
Sconsigliato ulteriormente l’utilizzo dei cellulari ai bambini al di sotto dei 12 anni, in quanto i loro giovani corpi possono assorbire il 150% in più delle onde, rispetto ad un adulto. Se sei interessato all’applicazione puoi scaricare l’apk direttamente dal sito ufficiale dell’Arpa Piemonte, cliccando su questo link.